futured 1 61

Cracker alle Ostriche al Ranch e Aneto: La Ricetta Croccante e Facile per Ogni Occasione

Preparatevi a un’esplosione di gusto e croccantezza con questa ricetta infallibile per i Cracker alle Ostriche al Ranch e Aneto. Aromatizzati con l’irresistibile condimento Ranch e la freschezza dell’aneto, questi cracker diventeranno il vostro snack preferito per le feste, un’aggiunta sorprendente per zuppe e insalate, o semplicemente una delizia da sgranocchiare in ogni momento della giornata.

Teglia da forno coperta di cracker alle ostriche conditi con rametti di aneto fresco.

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione. Ciò significa che se deciderete di acquistare tramite il mio link, potrei guadagnare una piccola commissione senza costi aggiuntivi per voi.

Questi Cracker al Ranch sono lo Snack Perfetto

Siete tra coloro che amano quel tocco in più di croccantezza nei pasti? Io adoro i crostini nelle insalate e il bacon croccante nelle zuppe. E i cracker alle ostriche sono un altro dei miei preferiti. Non solo sono perfetti per guarnire insalate e zuppe, ma sono anche antipasti e snack eccezionali, perfetti per ogni occasione, dal semplice spuntino serale al ritrovo con gli amici.

Questi cracker sono già deliziosi di per sé, con un sapore che ricorda i classici cracker salati. Ma con l’aggiunta del condimento Ranch, raggiungono la perfezione. Il mix di erbe aromatiche e spezie del Ranch trasforma un semplice cracker in un boccone irresistibilmente saporito e avvincente. Con la stagione delle partite o semplicemente per un ritrovo tra amici, ho già preparato diverse teglie di Cracker alle Ostriche al Ranch. Una grande ciotola di questi è lo snack ideale per qualsiasi festa! Se i vostri ospiti sono come me, impazziranno per qualsiasi cosa al sapore di Ranch.

Perché Amerete Questi Cracker alle Ostriche al Ranch

I cracker alle ostriche al Ranch sono uno snack salato che piacerà a tutti, grazie alla loro semplicità e al loro sapore coinvolgente. Ecco alcuni motivi per cui diventeranno presto una delle vostre ricette preferite:

  • **Facili e Veloci da Preparare:** Con soli quattro ingredienti principali, questi cracker alle ostriche sono incredibilmente rapidi e semplici da preparare. Non richiedono competenze culinarie avanzate, rendendoli accessibili a tutti, anche a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a uno snack fatto in casa delizioso e croccante.
  • **Ideali per Feste e Ritrovi:** Sono l’alimento perfetto per le feste a tema sportivo, i tailgate party, le serate film, o qualsiasi tipo di raduno tra amici e familiari. La loro natura “finger food” li rende facili da gustare e condividere, trasformandoli in un irresistibile centro tavola. La loro versatilità li rende adatti a ogni occasione, garantendo sempre un successo.
  • **Ottimi Antipasti per le Feste:** Non solo per gli eventi informali! Questi cracker sono anche un eccellente antipasto per le feste natalizie, i compleanni o qualsiasi celebrazione. Aggiungono un tocco di originalità e sapore al vostro buffet, sorprendendo gli ospiti con un gusto familiare ma in una veste nuova e croccante.

Un’altra cosa che adoro di questi cracker è la loro versatilità anche come regalo. Possono essere facilmente confezionati in **sacchetti regalo** o piccoli contenitori ermetici da donare ad amici, vicini, insegnanti o come pensierini per gli ospiti. Questo li rende un regalo pensato, delizioso e fatto in casa, sicuramente apprezzato da tutti. Questa ricetta diventerà facilmente una delle vostre nuove preferite per snack facili e veloci. Potete anche prepararli in anticipo, conservarli in un sacchetto di plastica e portarli con voi durante i viaggi in auto o le escursioni per uno spuntino on-the-go.

Cosa sono i Cracker alle Ostriche?

I cracker alle ostriche sono un tipo di cracker piccolo e salato, che prende il nome dalla sua tradizionale associazione con gli stufati di ostriche e il chowder, sebbene non contengano affatto ostriche tra i loro ingredienti. Solitamente tagliati in forme esagonali o rotonde, hanno una consistenza leggera e ariosa e un sapore delicato, molto simile a quello dei classici cracker salati ma con una maggiore friabilità.

La loro natura neutra li rende una base eccellente per l’aggiunta di condimenti. Nelle ricette di cracker alle ostriche conditi, si utilizzano ingredienti come olio (o burro fuso) e una generosa spolverata di spezie e mix di condimenti, come il Ranch, le erbe toscane o il condimento per taco. L’olio aiuta i condimenti ad aderire perfettamente alla superficie del cracker, mentre una breve cottura in forno a bassa temperatura li rende incredibilmente croccanti e amplifica il sapore delle spezie, trasformandoli in uno snack irresistibile che si scioglie in bocca.

Ingredienti mostrati necessari per preparare i cracker alle ostriche conditi.

Ingredienti per la Ricetta dei Cracker alle Ostriche al Ranch

Per preparare questi deliziosi e croccanti cracker alle ostriche al Ranch, avrete bisogno solo di quattro ingredienti semplici e facilmente reperibili. La loro combinazione crea uno snack dal sapore irresistibile con il minimo sforzo:

  • Cracker alle ostriche – Sono l’ingrediente base di questa ricetta. Potete trovare una confezione di cracker alle ostriche nel reparto cracker del vostro supermercato locale. La loro forma e la loro texture porosa sono perfette per assorbire il condimento, diventando incredibilmente saporiti e croccanti dopo la cottura. Se non riuscite a trovarli, questa ricetta può essere adattata anche con cracker salati comuni, in particolare le versioni mini, o persino con cereali Chex, Goldfish o Cheez-its per una variante divertente e originale.
  • Mix per condimento Ranch in polvere Questo è l’ingrediente chiave che conferisce ai cracker il loro inconfondibile sapore. Usate il vostro mix per condimento Ranch in polvere preferito! Molti apprezzano le bustine di Hidden Valley, ma anche Trader Joe’s vende un ottimo mix Ranch. Se vi sentite particolarmente ispirati, potete persino preparare un mix Ranch fatto in casa per un controllo maggiore sugli ingredienti e sul profilo aromatico. Assicuratevi che sia un mix secco, non liquido.
  • Olio vegetaleQualsiasi olio dal sapore neutro andrà bene per questa ricetta. Ottime scelte includono l’olio di semi di girasole, l’olio di avocado, l’olio d’oliva leggero (evitate l’extra vergine se il suo sapore è troppo forte) o l’olio di canola. L’olio serve a legare il condimento ai cracker, assicurando che ogni pezzo sia uniformemente ricoperto e diventi croccante durante la cottura.
  • Aneto essiccatoL’aneto essiccato, noto anche come “dill weed”, aggiunge una nota fresca, erbacea e leggermente agrumata che si sposa splendidamente con il sapore ricco e cremoso del Ranch. Adoro usare l’aneto fresco (che potete trovare nel reparto frutta e verdura del supermercato), ma l’aneto essiccato funziona altrettanto bene ed è più comodo da conservare. Lo potete trovare facilmente nel reparto spezie se non l’avete già nella vostra dispensa. Regolate la quantità a vostro piacimento.

Come Preparare i Cracker al Ranch

Preparare questi cracker all’aneto e Ranch è incredibilmente facile e richiede pochissimi strumenti. Non avrete bisogno di attrezzature speciali, solo di una teglia e un sacchetto grande. Data la loro irresistibilità, potreste anche prepararne una doppia dose, perché andranno a ruba in un batter d’occhio!

  1. **Preriscaldate il forno:** Portate il forno a 120°C (250°F). Questo consente ai cracker di tostarsi lentamente e diventare croccanti senza bruciarsi. Nel frattempo, rivestite una teglia da forno con un tappetino in silicone o carta forno. Questo passaggio è importante per evitare che i cracker si attacchino alla teglia e per facilitare la pulizia successiva.
  2. **Preparate i cracker:** Versate delicatamente i cracker alle ostriche in un grande sacchetto per alimenti con chiusura a zip (tipo “Ziploc” da un gallone, ovvero circa 4 litri). Assicuratevi che il sacchetto sia abbastanza grande da contenere tutti i cracker comodamente, lasciando spazio per mescolare.
  3. **Aggiungete l’olio:** Versate l’olio vegetale sopra i cracker nel sacchetto. Sigillate bene il sacchetto, assicurandovi che non ci siano aperture da cui l’olio possa fuoriuscire durante la miscelazione.
  4. **Mescolate delicatamente:** Agitate delicatamente il sacchetto, girandolo e capovolgendolo, per ricoprire uniformemente i cracker con l’olio. È fondamentale essere molto delicati in questa fase per evitare di rompere i cracker; il vostro obiettivo è rivestirli delicatamente senza sbriciolarli.
  5. **Aggiungete i condimenti:** Aprite il sacchetto e aggiungete il mix per condimento Ranch in polvere e l’aneto essiccato. Sigillate nuovamente il sacchetto, assicurandovi che sia ben chiuso per la fase successiva di miscelazione.
  6. **Condite uniformemente:** Agitate di nuovo il sacchetto, sempre con movimenti delicati ma decisi, per far sì che i cracker si ricoprano completamente con il mix Ranch e l’aneto. Continuate a scuotere finché tutti i cracker non saranno ben conditi e il sapore sarà distribuito in modo omogeneo su ogni pezzo.
  7. **Infornate:** Distribuite i cracker conditi in un unico strato sulla teglia da forno rivestita. Evitate di sovrapporli per garantire una cottura uniforme e una croccantezza ottimale. Infornate per 15-20 minuti. Il tempo di cottura può variare leggermente in base al vostro forno, quindi tenete d’occhio i cracker per assicurarvi che diventino dorati e croccanti senza bruciarsi.
  8. **Raffreddamento e Conservazione:** Una volta cotti, togliete la teglia dal forno e lasciate i cracker raffreddare completamente direttamente sulla teglia. Questo passaggio è cruciale perché, mentre si raffreddano, diventeranno ancora più croccanti. Una volta freddi, trasferiteli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e croccanti a lungo.
Sacchetto ziploc aperto con cracker alle ostriche all'interno.
Versate i cracker alle ostriche in un grande sacchetto con chiusura a zip.
Sacchetto ziploc sigillato di cracker alle ostriche conditi.
Versate l’olio sopra i cracker e sigillate bene il sacchetto. Non volete che nulla fuoriesca!
Sacchetto ziploc di cracker alle ostriche e condimenti aggiunti al sacchetto.
Aprite il sacchetto e aggiungete il condimento Ranch e l’aneto essiccato. Sigillate di nuovo.
Sacchetto ziploc di cracker alle ostriche.
Agitate fino a quando non saranno completamente ricoperti.
Teglia da forno con cracker alle ostriche conditi sopra.
Quindi distribuite i cracker sulla teglia rivestita e infornate per 15-20 minuti.

Consigli e Trucchi per la Ricetta dei Cracker alle Ostriche al Ranch

Per ottenere i migliori risultati e preservare l’integrità dei vostri cracker, tenete a mente questi utili consigli che vi aiuteranno a rendere questa ricetta ancora più perfetta:

  • **Maneggiate con Estrema Delicatezza:** È fondamentale essere molto delicati quando maneggiate il sacchetto e lo agitate per ricoprire i cracker con il condimento Ranch. I cracker alle ostriche sono fragili e si rompono facilmente, quindi agitate con movimenti lievi e controllati per evitare di ridurli in briciole. L’obiettivo è ricoprirli uniformemente senza danneggiarli, mantenendo la loro forma intatta.
  • **Personalizzate il Gusto:** Sentitevi liberi di aggiungere più condimento Ranch o aneto in base ai vostri gusti personali. Se amate un sapore più intenso e deciso di Ranch, non esitate ad aumentare leggermente la quantità. Al contrario, se preferite un tocco più sottile, potete diminuirla. Potete anche fare un piccolo test con una porzione ridotta per trovare il bilanciamento perfetto per il vostro palato.
  • **Raffreddamento Completo è Essenziale:** Assicuratevi che i cracker siano completamente freddi prima di riporli in un contenitore ermetico. Questo passaggio è cruciale per mantenere la loro croccantezza. Se li conservate quando sono ancora tiepidi, il vapore interno potrebbe intrappolarsi, rendendoli molli e rovinando la loro consistenza croccante.
  • **Distribuzione Uniforme sulla Teglia:** Durante la cottura, cercate di distribuire i cracker in un unico strato sulla teglia. Questo garantisce che cuociano in modo uniforme, diventino tutti ugualmente croccanti e non ci siano parti che rimangono meno tostate. Evitate di sovrapporli per un risultato ottimale.
  • **Controllo della Cottura:** Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda del forno. Tenete d’occhio i cracker negli ultimi minuti di cottura. Dovrebbero essere leggermente dorati e asciutti, ma non bruciati. Se necessario, girateli a metà cottura per una tostatura più omogenea.

Varianti della Ricetta dei Cracker alle Ostriche al Ranch

Questa ricetta base per i cracker alle ostriche al Ranch è estremamente versatile e si presta a numerose personalizzazioni. Potete facilmente adattarla per creare nuovi e deliziosi profili di sapore. Ecco alcune idee per dare un tocco diverso ai vostri cracker e sorprenderete i vostri ospiti ogni volta:

  • **Cracker Piccanti al Ranch:** Per una nota piccante che risveglia il palato, potete aggiungere scaglie di peperoncino rosso (chili flakes) o un pizzico di pepe di Cayenna nel sacchetto durante la miscelazione. Iniziate con una piccola quantità (ad esempio, ¼ di cucchiaino) e aumentate gradualmente a vostro piacimento per trovare il livello di piccantezza desiderato.
  • **Sapore Chipotle Ranch Affumicato:** Per un gusto più complesso, affumicato e leggermente piccante, simile al condimento Chipotle Ranch, incorporate un po’ di peperoncino chipotle in polvere nel sacchetto mentre mescolate i condimenti. Questo ingrediente aggiungerà profondità e un calore avvolgente che si abbina magnificamente al Ranch.
  • **Tocco Agrumato e Speziato:** Se amate i sapori freschi e vivaci, spolverate un po’ di condimento al pepe e limone (lemon pepper seasoning). La nota agrumata del limone si sposerà splendidamente con il sapore del Ranch e la freschezza dell’aneto, offrendo una sensazione rinfrescante e un contrasto interessante.
  • **Esplosione di Sapore Umami e Aromatico:** Per portare questi snack salati a un livello superiore di sapore, potete aggiungere un cucchiaino di aglio in polvere, un cucchiaino di cipolla in polvere e, se lo desiderate, anche un pizzico di sale all’aglio (riducendo magari la quantità di sale nel mix Ranch se lo fate in casa). Questi ingredienti amplificheranno il gusto salato e saporito, rendendo i cracker ancora più irresistibili e aromatici.
  • **Cracker alle Erbe Toscane:** Per un sapore mediterraneo, sostituite l’aneto con un mix di erbe toscane essiccate, come origano, basilico, timo e rosmarino. Questo creerà un profilo aromatico completamente diverso, perfetto per abbinamenti con formaggi o vini.
  • **Cracker al Parmigiano:** Per un gusto più ricco e irresistibile, provate ad aggiungere un po’ di formaggio Parmigiano grattugiato finemente al mix di condimenti. Potete incorporarlo nel sacchetto dopo l’olio e prima del Ranch, oppure spolverarlo sui cracker a metà cottura per un effetto più croccante.

Suggerimenti per Servire

I cracker alle ostriche al Ranch sono incredibilmente versatili e si adattano a una moltitudine di occasioni, rendendoli uno snack fantastico per ogni età e palato. Ecco come potete gustarli al meglio e sorprendere i vostri ospiti:

  • **Snack Quotidiano e Merenda:** Sono perfetti da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata, quando avete voglia di qualcosa di salato e croccante. I bambini li adoreranno per una merenda gustosa e divertente, e sono anche ottimi da portare in ufficio, a scuola o in gita come spuntino pratico e soddisfacente.
  • **Elemento Decorativo per Tavole di Formaggi e Salumi:** Fanno una splendida figura su tavole di formaggi, taglieri di salumi e antipasti misti. Disponeteli in una piccola ciotola tra i vostri formaggi stagionati, salumi e frutta secca preferiti per aggiungere una croccantezza saporita che si abbina perfettamente a un calice di vino o a una birra artigianale.
  • **Protagonisti di Feste ed Eventi:** Per un party, metteteli in una grande ciotola al centro del vostro buffet, accanto agli altri antipasti. Magari insieme a un delizioso dip al bacon e Ranch, oppure un hummus cremoso o una salsa di spinaci e carciofi. Sono un’aggiunta semplice ma d’impatto che farà la felicità dei vostri ospiti e diventerà rapidamente un must-have.
  • **Regali Fatti in Casa e Pensierini:** Adoro regalarli! Preparate una doppia o tripla dose e poi confezionateli con cura in sacchetti regalo trasparenti o piccoli contenitori di plastica ermetici per donarli a vicini, amici, colleghi o insegnanti. Sono un regalo casalingo apprezzato, delizioso e fatto con il cuore, perfetto per le festività o come semplice gesto di apprezzamento.
  • **Guarnizione Croccante per Insalate:** Diventano un’ottima guarnizione per insalate, aggiungendo non solo croccantezza ma anche un tocco di sapore Ranch che eleva il piatto. Provateli su un’insalata di pollo e avocado, ben condita con un dressing al latticello e Ranch, naturalmente, per un’esplosione di sapori e consistenze.
  • **Accompagnamento Ideale per Zuppe e Minestre:** Negli Stati Uniti nord-orientali, i cracker alle ostriche sono tradizionalmente serviti come topping per zuppe cremose e chowder. La mia zuppa di mais con patate e prosciutto sarebbe ancora più confortante in una notte fredda con questi cracker sopra. Lo stesso vale per una cremosa zuppa di pollo e riso o una vellutata di verdure.
  • **Topping Perfetto per il Chili:** A Cincinnati, Ohio, i cracker alle ostriche sono spesso serviti come guarnizione per il loro classico chili Skyline. Anche il mio chili di pollo preferito sarebbe super delizioso con questi cracker al Ranch, aggiungendo una dimensione croccante e saporita che bilancia la ricchezza del chili.
  • **Con lo Stufato di Ostriche:** E naturalmente, non possiamo dimenticare lo stufato di ostriche! È un classico abbinamento con i cracker alle ostriche, che offrono un contrasto di consistenze e un assorbimento perfetto del brodo saporito.

Come Conservare

Questi cracker sono al loro meglio se conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. È fondamentale che il contenitore sia ben sigillato per proteggerli dall’umidità e dall’aria, che potrebbero renderli molli. Possono essere lasciati sul bancone della cucina o in dispensa come un comodo snack per la vostra famiglia, pronti da gustare in qualsiasi momento. Se conservati correttamente, manterranno la loro freschezza e croccantezza per almeno una settimana, se non di più, garantendo un piacere duraturo.

Cracker alle ostriche conditi con aneto fresco cosparso sopra.

Domande Frequenti

Perché si chiamano cracker alle ostriche?

L’esatta origine dei cracker alle ostriche è sconosciuta, ma il loro nome deriva probabilmente dal fatto che questi cracker sono tradizionalmente serviti con stufato di ostriche e chowder di vongole, piatti di mare con cui si abbinano splendidamente. Un’altra teoria divertente è che la loro forma, piccola e leggermente bombata, ricordi quella di un’ostrica nella sua conchiglia, anche se è importante notare che non contengono affatto ostriche tra gli ingredienti. Sono semplicemente un accompagnamento classico e molto apprezzato per questi piatti.

Qual è la differenza tra i cracker alle ostriche e i cracker comuni?

I cracker alle ostriche sono un tipo specifico di cracker: sono notevolmente più piccoli rispetto alla maggior parte dei cracker comuni, hanno una forma distintiva (spesso esagonale o rotonda) e una consistenza molto leggera e porosa. Sono pensati principalmente per essere consumati con zuppe, stufati o come snack leggero. I cracker comuni, invece, si presentano in una vasta gamma di dimensioni, forme (quadrate, rettangolari, rotonde) e sapori (salati, dolci, integrali, aromatizzati). Possono essere abbinati e utilizzati in una moltitudine di modi, non solo con le zuppe, ma anche come base per formaggi, salse, paté, o come snack autonomo, offrendo molta più versatilità in termini di consumo e abbinamenti.

Posso usare aneto fresco al posto dell’aneto essiccato?

Sì, assolutamente! L’aneto fresco aggiungerà una nota ancora più brillante, vivace e aromatica ai vostri cracker. Se decidete di usarlo, è consigliabile raddoppiare la quantità rispetto a quella indicata per l’aneto essiccato (quindi 1 cucchiaino di aneto fresco) poiché il sapore dell’erba fresca è meno concentrato. Assicuratevi di tritarlo finemente prima di aggiungerlo al sacchetto per distribuirlo uniformemente su tutti i cracker.

Prodotti Utili per Preparare i Cracker alle Ostriche al Ranch

Per facilitarvi la preparazione di questi deliziosi snack casalinghi e assicurarvi un risultato perfetto, ecco alcuni strumenti e accessori che potrebbero tornarvi utili e rendere l’intero processo ancora più semplice ed efficiente:

Teglia da forno

Acquista Ora →

Carta forno

Acquista Ora →

Tappetino in silicone per cottura

Acquista Ora →

Tazze e cucchiaini dosatori

Acquista Ora →

Sacchetti per alimenti grandi (tipo Ziploc)

Acquista Ora →

Altre Ricette di Snack per Feste

Se state organizzando un evento, una serata tra amici o semplicemente cercate altre idee per snack gustosi e facili da preparare, ecco qualche suggerimento per arricchire il vostro menù e deliziare i vostri ospiti:

  • Polpette BBQ per il Giorno della Partita
  • Queso Affumicato (un delizioso dip al formaggio fuso)
  • Nachos di Pollo su Teglia (perfetti per condividere)
  • Patate al Forno Due Volte Ripiene (un classico reinventato)

Altre Ricette di Antipasti

Oltre ai nostri irresistibili cracker alle ostriche al Ranch, ecco altre ricette di antipasti facili e deliziosi che potete preparare per ogni occasione, dal più informale al più elegante:

  • Bocconcini di Tortino di Pollo (perfetti per un buffet)
  • Salsa Fresca Fatta in Casa (l’accompagnamento ideale per i vostri snack)
  • Dip di Frutta allo Yogurt (un’opzione più leggera e rinfrescante)
Logo del sito

Ricetta Cracker alle Ostriche al Ranch





5 da 30 voti
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 15 minuti
Totale: 20 minuti
Porzioni: 16
Porzione di una teglia che mostra cracker alle ostriche conditi.
Salva
Pin
Stampa
Preparatevi a un’esplosione di gusto e croccantezza con questa ricetta infallibile per i Cracker alle Ostriche al Ranch e Aneto. Aromatizzati con l’irresistibile condimento Ranch e la freschezza dell’aneto, questi cracker diventeranno il vostro snack preferito per le feste, un’aggiunta sorprendente per zuppe e insalate, o semplicemente una delizia da sgranocchiare in ogni momento della giornata.

Ingredienti

  • 30 g (circa 1 bustina) mix per condimento Ranch in polvere
  • 450 g (circa 1 confezione da 16 oz) cracker alle ostriche
  • 60 ml (¼ tazza) olio vegetale
  • ½ cucchiaino aneto essiccato

Istruzioni

  1. 1. Preriscaldate il forno a 120°C (250°F) e rivestite una teglia con carta forno o un tappetino in silicone.
  2. 2. Mettete i cracker in un sacchetto grande con chiusura a zip (da circa 4 litri).
  3. 3. Versate l’olio sopra i cracker e sigillate bene il sacchetto.
  4. 4. Agitate delicatamente il sacchetto per ricoprire uniformemente i cracker con l’olio, facendo attenzione a non romperli.
  5. 5. Aprite il sacchetto e aggiungete il mix per condimento Ranch e l’aneto essiccato. Sigillate nuovamente.
  6. 6. Agitate di nuovo delicatamente il sacchetto fino a quando i cracker non saranno completamente e uniformemente conditi.
  7. 7. Distribuite i cracker conditi in un unico strato sulla teglia preparata.
  8. 8. Infornate per 15-20 minuti, o fino a quando i cracker non saranno dorati e croccanti.
  9. 9. Lasciateli raffreddare completamente sulla teglia prima di riporli in un contenitore ermetico.

Video

Note

  • Assicuratevi di essere delicati quando maneggiate il sacchetto e lo agitate per condire con il Ranch. Non volete che i cracker si rompano.
  • Sentitevi liberi di aggiungere più condimento Ranch o aneto in base ai vostri gusti.
  • Se desiderate preparare cracker alle ostriche al Ranch piccanti, potete aggiungere un po’ di peperoncino chipotle in polvere o pepe di Cayenna, a piacere. Questo darà un sapore simile a quello del condimento Chipotle Ranch.
  • Per mantenere la massima croccantezza, è fondamentale che i cracker siano completamente raffreddati prima di essere conservati in un contenitore ermetico. Il vapore rilasciato dai cracker tiepidi potrebbe renderli molli.

Valori Nutrizionali

Porzione: 1 porzione,
Calorie: 130kcal,
Carboidrati: 22g,
Proteine: 4g,
Grassi: 3g,
Grassi Saturi: 1g,
Grassi Polinsaturi: 1g,
Grassi Monoinsaturi: 1g,
Grassi Trans: 0.1g,
Colesterolo: 1mg,
Sodio: 414mg,
Potassio: 55mg,
Fibre: 1g,
Zuccheri: 0.4g,
Vitamina A: 1IU,
Vitamina C: 0.003mg,
Calcio: 6mg,
Ferro: 2mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente e dovrebbero essere utilizzate solo come approssimazione.

Informazioni Aggiuntive

Portata: Snack
Cucina: Americana
Vi è piaciuto? Lasciate un commento qui sotto!