Purè di Patate al Boursin Cremoso e Aromatico: La Ricetta Facile per un Contorno Irresistibile
Eleva il tuo purè di patate a un nuovo livello di bontà con il formaggio Boursin! Questo Purè di Patate al Boursin è incredibilmente cremoso, burroso e delizioso. È facilissimo da preparare e rappresenta il contorno perfetto per qualsiasi pasto, trasformando un semplice piatto in un’esperienza culinaria memorabile. Che tu stia cercando un comfort food per una serata tranquilla o un accompagnamento elegante per un’occasione speciale, questa ricetta ti conquisterà al primo assaggio.

Questo post potrebbe contenere link di affiliazione. Ciò significa che se decidi di acquistare tramite il mio link, potrei guadagnare una piccolissima commissione senza costi aggiuntivi per te.
Il Segreto di un Purè Inconfondibile: Il Formaggio Boursin
Il purè di patate al Boursin è una rivisitazione deliziosa del tradizionale purè. Si prepara mescolando patate schiacciate cremose con il formaggio Boursin, un formaggio morbido e spalmabile, sapientemente infuso con erbe aromatiche e spezie. Il risultato è un contorno ricco, avvolgente e incredibilmente saporito, ideale per ogni occasione: da una semplice cena in famiglia a una sofisticata festa. È il piatto perfetto da portare a un pranzo della domenica o per stupire gli invitati durante le festività.
Nel corso degli anni, ho provato innumerevoli ricette di purè di patate. È sorprendentemente facile sbagliarle: si rischia di schiacciare troppo o troppo poco, o di non insaporirle a sufficienza. Ma, allo stesso tempo, è altrettanto facile ottenere un risultato perfetto. Una volta scoperti i trucchi per un purè di patate impeccabile, burroso e cremoso, avrai svelato il segreto per una riuscita garantita.
Da quel momento in poi, potrai sperimentare con sapori e ingredienti “segreti”. Probabilmente avrai già assaggiato il formaggio Boursin su un tagliere di formaggi o in qualche aperitivo. Questo formaggio cremoso e spalmabile, noto anche come formaggio Gournay, è costellato di erbe e spezie che lo rendono unico. Aggiunto al purè di patate, conferisce non solo una cremosità eccezionale, ma anche un profilo aromatico profondo e complesso, elevando il piatto a un livello superiore. È una ricetta così semplice e veloce, perfetta anche per le serate più impegnate. Il risultato è incredibile, e tutti vorranno sapere qual è il tuo ingrediente segreto!
Perché Amerai Questa Ricetta di Purè di Patate al Boursin
Il purè di patate al Boursin potrebbe diventare il tuo nuovo contorno preferito per diverse ottime ragioni, destinate a conquistare il cuore (e il palato) di tutti:
- Facile da preparare: Questo purè è incredibilmente semplice da realizzare. Richiede solo pochi ingredienti facilmente reperibili e passaggi chiari, rendendolo accessibile anche ai meno esperti in cucina. La sua semplicità lo rende un salvavita nelle serate più frenetiche, senza compromettere il gusto.
- Saporito e aromatico: Le erbe e le spezie naturalmente presenti nel formaggio Boursin aggiungono una profondità di sapore straordinaria senza alcuno sforzo aggiuntivo. Non dovrai preoccuparti di tritare erbe fresche o misurare quelle secche: il Boursin fa tutto il lavoro per te! Gli aromi si diffondono in ogni boccone, creando un gusto inebriante e complesso che sorprenderà.
- Cremoso e ricco: Ogni membro della famiglia, dai più piccoli ai più grandi, adorerà la consistenza vellutata e il gusto avvolgente di questo purè. La combinazione di burro di alta qualità e formaggio Boursin crea una cremosità ineguagliabile e una ricchezza che sa di puro comfort food. È l’abbraccio caldo di cui hai bisogno dopo una lunga giornata.
- Versatile e adattabile: Questo purè di patate è un contorno eccellente che si abbina magnificamente a una vasta gamma di piatti. Puoi servirlo con pollo arrosto, una succulenta bistecca, verdure grigliate o brasati. È perfetto sia per le cene quotidiane che per le occasioni speciali. Immagina di portarlo in tavola per il pranzo di Pasqua, la cena del Ringraziamento (se festeggiate!) o il tradizionale cenone di Natale: sarà un successo garantito e il piatto che tutti ricorderanno.

Ingredienti per un Purè Impeccabile
Ecco cosa ti servirà per preparare questo purè di patate al Boursin perfetto, cremoso e saporito. Assicurati di aggiungere questi ingredienti alla tua lista della spesa la prossima volta che vai al supermercato:
- Patate Yukon Gold: Senza dubbio, le patate Yukon Gold sono la scelta migliore per questa ricetta. La loro consistenza cerosa ma allo stesso tempo farinosa garantisce un purè cremoso e vellutato, meno incline a diventare gommoso rispetto ad altre varietà. Se non le trovi, le patate a pasta gialla generiche o le patate novelle con buccia sottile possono essere valide alternative, ma la Yukon Gold è insuperabile per questo scopo.
- Burro: Se possibile, opta per un burro di alta qualità, non salato. Un burro eccellente farà una differenza notevole nel sapore finale del purè, donandogli una profondità e una ricchezza uniche. Personalmente, adoro il burro irlandese per il suo sapore pronunciato e la sua consistenza morbida. L’uso di burro non salato ti permette di controllare meglio la sapidità del piatto.
- Formaggio Boursin Aglio ed Erbe: Cerca questo formaggio morbido e spalmabile nel reparto dei formaggi speciali o vicino ai formaggi freschi. Invece del tradizionale formaggio cremoso, il Boursin sarà la chiave per infondere sapori complessi e una cremosità superiore. La variante “Aglio ed Erbe” è la più classica e raccomandata per bilanciare la dolcezza delle patate con note aromatiche e leggermente piccanti.
- Panna fresca liquida: La panna fresca liquida è fondamentale per ottenere la massima cremosità. In alternativa, puoi usare la “half and half” (se disponibile nel tuo paese) o il latte intero, ma la panna garantirà la consistenza più vellutata e lussuosa. Assicurati che sia panna per cucinare o panna da montare non zuccherata, con almeno il 30-35% di grassi.
- Sale grosso kosher o sale marino grosso: Utilizza sale grosso per insaporire le patate sia durante la cottura che dopo. Il sale grosso si scioglie più lentamente e si distribuisce meglio, evitando di rendere il purè eccessivamente salato in alcuni punti. Regola la quantità a tuo gusto, ma non sottovalutare il suo ruolo nel bilanciare i sapori.
- Pepe nero macinato al momento: Il pepe nero macinato al momento offre un aroma e un sapore molto più intensi rispetto a quello pre-macinato. La sua freschezza aggiunge un tocco piccante e aromatico che completa splendidamente il profilo di sapore del Boursin.
Le patate Russet (o patate a pasta bianca/farinoso) possono anch’esse produrre un purè soffice, ma sono molto più facili da trasformare in una consistenza gommosa e collosa, dalla quale è difficile tornare indietro. Per questo motivo, le Yukon Gold sono la scelta preferita per la loro tolleranza e il risultato garantito.
Le Deliziose Varianti del Formaggio Boursin
Boursin, un marchio di formaggio Gournay, offre diverse deliziose varianti del suo classico formaggio spalmabile. Se desideri sperimentare con sapori diversi o personalizzare il tuo purè, puoi provare una di queste varianti nelle tue patate schiacciate al Boursin:
- Aglio ed Erbe Fini: La versione più classica e versatile, che offre un equilibrio perfetto tra l’aroma pungente dell’aglio e la freschezza delle erbe aromatiche come il prezzemolo e l’erba cipollina. È la scelta ideale se ami i sapori tradizionali ma con un tocco gourmet.
- Pepe Nero Macinato: Per chi ama un po’ di brio, questa variante aggiunge un calore sottile e un profumo robusto di pepe nero. Si abbina splendidamente con carni rosse e piatti più rustici.
- Scalogno ed Erba Cipollina: Offre un sapore più delicato e dolce rispetto all’aglio, con la nota fresca e leggermente pungente dell’erba cipollina. Perfetto per un purè più raffinato e meno intenso.
- Peperoncino Rosso: Se ti piace un tocco di piccantezza, questa versione aggiungerà una piacevole nota di calore al tuo purè, rendendolo ancora più interessante e vivace.
Potresti anche usare metà di due sapori diversi per creare il tuo gusto personalizzato di queste patate cremose, offrendo un’esperienza unica e su misura per i tuoi ospiti.
Come Preparare il Purè di Patate al Boursin: Passo Dopo Passo
Realizzare questo purè di patate al formaggio con erbe è incredibilmente semplice. Segui questi passaggi, uno alla volta, per ottenere un risultato perfetto e irresistibile:

Fase 1: Preparazione e Cottura delle Patate
Innanzitutto, pela, lava e taglia le patate in pezzi di circa 2,5-5 cm (1-2 pollici). La dimensione uniforme dei pezzi è cruciale per una cottura omogenea. Se non ti dispiace la buccia nel purè (e ami un tocco più rustico), puoi saltare il passaggio della pelatura, soprattutto se usi patate novelle con buccia sottile.
Metti le patate in una pentola capiente. Coprile con acqua fredda fino a quando non ci sia circa 2,5 cm (1 pollice) di acqua sopra le patate. È importante iniziare con acqua fredda, in modo che le patate si riscaldino gradualmente e cuociano in modo uniforme, evitando che l’esterno sia cotto mentre l’interno rimane crudo.
Posiziona la pentola sul fornello e porta a ebollizione a fuoco vivo. Una volta raggiunto il bollore, cuoci per 10-15 minuti. Per pezzi da 2,5 cm, basteranno 10 minuti; per pezzi da 5 cm, prevedi 15 minuti. A questo punto, le patate dovrebbero essere morbide e facilmente trapassabili con una forchetta. Non cuocerle troppo a lungo, altrimenti assorbiranno troppa acqua e diventeranno acquose.

Fase 2: Scolare e Aggiungere gli Ingredienti
Una volta che le patate sono tenere, scolale accuratamente. È fondamentale che siano ben scolate per evitare un purè acquoso. Puoi anche rimettere le patate scolate nella pentola calda per un minuto o due a fuoco basso per far evaporare l’umidità in eccesso, scuotendo delicatamente la pentola.
Trasferisci le patate scolate in una grande ciotola per mescolare. Aggiungi subito il burro (tagliato a pezzi per farlo sciogliere più facilmente), il formaggio Boursin, la panna fresca, il sale grosso e il pepe nero macinato. Il calore residuo delle patate aiuterà il burro e il formaggio a sciogliersi, rendendo più facile l’incorporazione.

Fase 3: Schiacciare o Frullare
A questo punto, puoi schiacciare le patate con uno schiacciapatate tradizionale per un purè più rustico, oppure utilizzare un frullatore a immersione per una consistenza più liscia e vellutata. Molti preferiscono anche il passaverdure o lo schiacciapatate a pressa, che producono un purè incredibilmente soffice e privo di grumi, quasi “riced”.
Attenzione: È fondamentale non lavorare eccessivamente le patate, soprattutto se usi un frullatore a immersione o un mixer. Un eccesso di manipolazione libera l’amido, rendendo il purè denso, gommoso e appiccicoso. Lavora solo fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati e il purè avrà raggiunto la consistenza desiderata. Pochi secondi di troppo possono rovinare la consistenza.
Consigli e Trucchi per un Purè da Chef
Per assicurarti che il tuo purè di patate al Boursin sia sempre perfetto, tieni a mente questi preziosi consigli:
- Mai lavorare eccessivamente le patate: Questo è il consiglio più importante. L’eccessiva manipolazione delle patate schiacciate rilascia l’amido, trasformando la consistenza desiderata in una massa collosa e gommosa. Questo rischio è particolarmente elevato se usi un mixer elettrico o un frullatore a immersione. Se usi uno schiacciapatate manuale, è molto più difficile rovinare la consistenza.
- Incorporazione graduale con il mixer: Se decidi di usare un mixer a mano, assicurati che il formaggio Boursin e gli altri ingredienti siano completamente incorporati mentre procedi, per evitare di lavorare troppo le patate. Potrebbe essere utile schiacciare le patate parzialmente, poi aggiungere il formaggio e il resto degli ingredienti, e infine continuare a schiacciare o mixare delicatamente fino a ottenere la consistenza desiderata.
- Evita il frullatore tradizionale: I frullatori tradizionali (quelli da cucina, tipo blender) sono troppo potenti e quasi sempre producono purè gommosi a causa della loro alta velocità. Opta sempre per uno schiacciapatate, un passaverdure, un frullatore a immersione (usato con parsimonia) o un mixer a mano.
- Patate baby per una scorciatoia: Se non ti dispiace la buccia, puoi risparmiare tempo acquistando patate Yukon baby. Salta il taglio e metti semplicemente le patate baby intere e lavate nella pentola. Questo non solo riduce il tempo di preparazione, ma le bucce aggiungono anche un leggero sapore rustico e una maggiore quantità di fibre.
- Taglio uniforme: Mi piace tagliare le patate in pezzi di circa 2,5 cm (1 pollice). Pezzi di patata più grandi impiegheranno più tempo a cuocere e potrebbero non cuocere in modo uniforme, portando a una consistenza disomogenea nel purè finale.
- Aromi extra: Se desideri un sapore ancora più erbaceo, puoi guarnire il purè con erba cipollina fresca tritata o prezzemolo fresco prima di servire. Tuttavia, il formaggio Boursin con le sue erbe incorporate conferirà già un sapore abbondante e complesso da solo. Puoi anche aggiungere un pizzico di noce moscata grattugiata per un tocco aromatico classico.
- Acqua di cottura salata: Non dimenticare di salare l’acqua di cottura delle patate. Questo non solo aggiunge sapore alle patate dall’interno, ma aiuta anche a rompere le cellule di amido, contribuendo a una consistenza più soffice.
Strumenti Utili per Preparare il Purè di Patate al Boursin
Pelapatate
Acquista Ora →
Set di coltelli
Acquista Ora →
Pentola in ghisa (o pentola capiente)
Acquista Ora →
Ciotole per mescolare – acciaio inossidabile
Acquista Ora →
Misurini
Acquista Ora →
Schiacciapatate (o passaverdure/frullatore a immersione)
Acquista Ora →
Cosa Abbinare al Purè di Patate al Boursin
Questo purè di patate cremoso e aromatico è il contorno ideale per una moltitudine di pasti! Preparalo per una semplice cena infrasettimanale o per un’occasione speciale come un banchetto festivo del Ringraziamento, di Natale o di Pasqua. La sua ricchezza e versatilità lo rendono un accompagnamento perfetto che completerà e arricchirà il piatto principale.
Ecco alcune idee per cene che si abbinano meravigliosamente al purè di patate:
- Petto di Tacchino in Instant Pot: La morbidezza del tacchino si sposa alla perfezione con la cremosità del purè.
- Polpette alla Francese con Salsa di Cipolle: Le note saporite delle polpette e della salsa si bilanciano splendidamente con il purè aromatico.
- Fagiolini al Burro Nocciola: Un contorno vegetale leggero che aggiunge un contrasto di texture e un tocco di dolcezza.
- Verdure Arrosto: Carote, broccoli, cavolfiore arrostiti con erbe esaltano i sapori del purè.
- Mac & Cheese Affumicato: Per un pasto estremamente confortante e ricco, il purè può essere un’ottima aggiunta.
- Arrosto di Maiale o Manzo: I sughi della carne arricchiranno ulteriormente il purè, rendendolo ancora più succulento.
- Salmone al Forno o Grigliato: Il sapore delicato del pesce si armonizza con la cremosità e le erbe del Boursin, creando un pasto equilibrato.
- Pollo alla Cacciatora o Scaloppine: Piatti robusti della tradizione italiana che traggono grande beneficio da un contorno cremoso.
Qualunque cosa tu scelga, non dimenticare un’abbondante dose di salsa gravy o un buon sugo d’arrosto! Sarà la ciliegina sulla torta per un’esperienza gustativa indimenticabile.
Come Conservare il Purè di Patate Avanzato
Il modo migliore per conservare il purè di patate avanzato e preservare il suo delizioso sapore alle erbe è riporlo in un contenitore ermetico in frigorifero. Assicurati che sia completamente raffreddato prima di riporlo. In alternativa, puoi coprire la ciotola di purè strettamente con pellicola trasparente, assicurandoti che non ci sia aria. Questo eviterà che si secchi e aiuterà a mantenerlo fresco più a lungo. Se esposto all’aria, il purè tende a formare una crosticina e a ossidarsi.
Il purè di patate può essere conservato in frigorifero per un massimo di 3-5 giorni se conservato correttamente. È sconsigliato congelare il purè di patate in quanto la consistenza tende a cambiare dopo lo scongelamento, diventando granulosa e acquosa.

Come Riscaldare il Purè di Patate al Boursin Avanzato
Per riscaldare il purè di patate avanzato, hai diverse opzioni, a seconda della quantità e del tempo a disposizione. Tieni presente che a volte il purè riscaldato può tendere a seccarsi; in tal caso, puoi ravvivarlo con un po’ di latte o panna calda.
- Nel Microonde: Trasferisci il purè in una ciotola adatta al microonde e riscaldalo a potenza alta per 1-2 minuti, mescolando a metà cottura, finché non sarà ben caldo. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di latte o panna per ripristinare la cremosità.
- Nel Forno: Per quantità maggiori o per un riscaldamento più uniforme, posiziona il purè in una pirofila adatta al forno. Copri con carta stagnola per evitare che si secchi e inforna a 175°C (350°F) per circa 20 minuti, o finché non sarà completamente caldo. Anche in questo caso, puoi aggiungere un po’ di latte o panna prima di infornare per mantenere la morbidezza.
- A Bagnomaria sul Fornello: Per un controllo ancora maggiore sulla consistenza, puoi riscaldare il purè a bagnomaria. Metti il purè in una ciotola resistente al calore sopra una pentola di acqua bollente (senza che la ciotola tocchi l’acqua). Mescola frequentemente finché non sarà caldo e cremoso. Aggiungi latte o panna se necessario.
- Nel Slow Cooker (Crock Pot) per Feste: Se hai bisogno di mantenere il purè caldo per un periodo prolungato, ad esempio durante una festa, puoi trasferirlo in uno slow cooker impostato su “mantenimento in caldo”. Mescola di tanto in tanto. Potrebbe essere utile tenere a portata di mano del latte caldo o della panna da mescolare se il purè dovesse iniziare a seccarsi, assicurando che rimanga sempre perfettamente cremoso per i tuoi ospiti.
Domande Frequenti (FAQ) sul Purè di Patate al Boursin
Quando prepari il purè di patate come contorno per un grande numero di persone, dovresti calcolare circa 250 grammi (mezzo chilo) di patate per persona. Ad esempio, se servi 8 persone, avrai bisogno di circa 2 chili di patate. Una porzione di purè è di circa 1 tazza (240 ml), ma tieni presente che il purè è spesso molto apprezzato, quindi è meglio abbondare leggermente.
Le patate Yukon Gold hanno il miglior contenuto di amido per il purè perché non sono eccessivamente amidacee, il che le rende meno inclini a diventare gommose. Diventano molto morbide e si schiacciano più facilmente rispetto ad altri tipi di patate, garantendo una consistenza vellutata e cremosa. Le patate Russet (o patate a pasta bianca) possono anch’esse produrre un purè soffice, ma, come menzionato, sono molto più facili da lavorare eccessivamente e da trasformare in una consistenza collosa e appiccicosa.
Una volta portate le patate a ebollizione, cuocile a fuoco vivo per circa 10-15 minuti, o finché le patate non saranno tenere e facilmente trapassabili con una forchetta. Il tempo esatto dipenderà dalla dimensione dei pezzi di patata; pezzi più piccoli cuoceranno più velocemente. Assicurati che siano ben cotte, ma non sfatte, per evitare che assorbano troppa acqua e perdano sapore.

Altre Ricette con le Patate da Provare
Se ami le patate tanto quanto me, ecco alcune altre deliziose ricette da aggiungere al tuo repertorio:
- Spicchi di Patate all’Aglio
- Patate al Forno Due Volte (Air Fryer)
- Zuppa di Patate in Crockpot
- Patate Hasselback all’Aglio
- Purè di Patate Dolci
Se provi questa ricetta e la ami, ci farebbe piacere una valutazione a 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️! Ci aiuta a continuare a fornire ricette gratuite e di qualità.
Purè di Patate al Formaggio Boursin

Pin
Stampa
Ingredienti
- 1.1 kg di patate Yukon Gold
- 5 cucchiai di burro
- 147 grammi di formaggio Boursin Aglio ed Erbe
- 80 ml di panna fresca liquida
- 1/2 cucchiaino di sale grosso kosher o più a gusto
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
Istruzioni
-
Pela, lava e taglia le patate e mettile in una pentola grande.
-
Copri le patate con acqua fino a circa 2,5 cm (1 pollice) sopra la superficie delle patate.
-
Metti la pentola sul fornello e porta a ebollizione. Fai bollire per 10 minuti.
-
Una volta che le patate si sono ammorbidite, scolale e trasferiscile in una ciotola grande.
-
Aggiungi il burro, il formaggio Boursin, la panna fresca, il sale e il pepe alle patate.
-
Schiaccia o frulla le patate.
Video
Note
- È molto importante non lavorare eccessivamente le patate. Potrebbero acquisire una consistenza gommosa.
- Se usi un mixer a mano, assicurati che il formaggio Boursin sia completamente incorporato mentre procedi per evitare di mescolare troppo.
Valori Nutrizionali
Calorie: 377kcal,
Carboidrati: 34g,
Proteine: 6g,
Grassi: 25g,
Grassi Saturi: 16g,
Grassi Polinsaturi: 1g,
Grassi Monoinsaturi: 4g,
Grassi Trans: 0.4g,
Colesterolo: 65mg,
Sodio: 363mg,
Potassio: 816mg,
Fibre: 4g,
Zuccheri: 3g,
Vitamina A: 746IU,
Vitamina C: 37mg,
Calcio: 53mg,
Ferro: 2mg
Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente, quindi dovrebbero essere utilizzate solo come approssimazione.
Informazioni Aggiuntive