Ricetta Classica dell’Insalata di Casa: Il Segreto delle Steakhouse a Portata di Mano
La tanto amata insalata di casa, quella che ti servono nella tua steakhouse preferita, ora puoi prepararla comodamente a casa tua! Ti è mai capitato di sentire che le tue insalate casalinghe non hanno mai lo stesso sapore, la stessa freschezza e la stessa croccantezza di quelle servite al ristorante come contorno? Questa ricetta è stata pensata proprio per darti quei sapori e quelle consistenze che tanto desideri, rendendo ogni boccone un’esperienza deliziosa e familiare. Con pochi e semplici ingredienti, ma di alta qualità, potrai replicare l’autenticità e la bontà di un’insalata da ristorante direttamente sulla tua tavola, perfetta per accompagnare qualsiasi piatto principale o come pasto leggero e nutriente.

Cos’è l’Insalata di Casa?
L’insalata di casa, conosciuta internazionalmente come “house salad”, è un’insalata semplice ma estremamente popolare e diffusa, che si trova comunemente come antipasto o contorno nei menu di molti ristoranti, in particolare nelle steakhouse americane. Non esiste una singola “ricetta esatta” per l’insalata di casa, poiché ogni locale potrebbe avere la sua piccola variazione o “firma”, ma tipicamente presenta una combinazione di ingredienti freschi e croccanti che la rendono immediatamente riconoscibile e amata. La sua forza sta nella semplicità e nella capacità di bilanciare i sapori, fungendo da perfetto complemento a piatti più ricchi.
Questa è una ricetta di base che puoi tenere sempre a portata di mano, un vero asso nella manica per ogni cuoco. È eccezionale come contorno rapido e rinfrescante per una cena infrasettimanale o un pranzo veloce, ma può essere facilmente trasformata in un pasto completo e soddisfacente aggiungendo una fonte di proteine a tua scelta, come petto di pollo alla griglia, gamberi saltati, ceci o lenticchie. La sua versatilità e la sua facilità di preparazione la rendono un must per chi cerca soluzioni pratiche senza rinunciare al gusto e alla freschezza.
Perché Amerai Questa Ricetta di Insalata di Casa?
Questa insalata di contorno, incredibilmente facile e veloce da preparare, è il compagno perfetto per qualsiasi pasto. La sua natura rinfrescante e le sue consistenze croccanti la rendono un complemento ideale per piatti ricchi e sostanziosi, come una bistecca succulenta o un arrosto. Ma la sua versatilità non si ferma qui: si abbina meravigliosamente anche a ricette italiane tradizionali, portando una nota di freschezza, o a sapori più audaci e speziati della cucina messicana, creando un equilibrio delizioso. È un’insalata che si adatta a ogni palato e a ogni occasione.
Non solo è un vero gioco da ragazzi da realizzare e pronta in pochissimi minuti, ma il suo più grande pregio è la completa personalizzazione. Puoi adattarla esattamente alle tue preferenze, aggiungendo o rimuovendo ingredienti per creare la tua versione perfetta dell’insalata di casa. Che tu desideri più formaggio, diverse verdure o un tocco di frutta secca, questa ricetta ti offre la libertà di sperimentare e di renderla davvero tua, garantendo sempre freschezza e gusto in ogni forchettata.
Cosa Va nell’Insalata di Casa? Ingredienti Essenziali
Gli ingredienti elencati di seguito sono stati scelti con cura per darti il sapore più autentico e la consistenza più vicina a quella di un’insalata di contorno servita nelle migliori steakhouse. Tuttavia, la bellezza di questa ricetta sta nella sua flessibilità: sentiti sempre libero di adattarli alle tue preferenze personali o a ciò che hai a disposizione nel frigorifero. La freschezza e la qualità di ogni componente sono fondamentali per un risultato eccellente e un’esperienza gustativa memorabile.
- Lattuga Romana Fresca: Per replicare al meglio l’insalata di casa che ami al ristorante, consiglio vivamente di optare per la lattuga romana o, in alternativa, per la lattuga iceberg. Entrambe queste varietà sono rinomate per la loro eccezionale croccantezza e freschezza, caratteristiche distintive di questo tipo di insalata. Sono anche le scelte più comuni nelle cucine professionali per garantire quella texture inconfondibile.
- Pomodorini: I pomodorini ciliegino sono la mia scelta preferita per il loro sapore dolce e la loro praticità, ma puoi tranquillamente utilizzare pomodorini datterini o tagliare a cubetti un pomodoro ramato più grande. L’importante è che i pomodori siano maturi, succosi e pieni di sapore per aggiungere una nota di dolcezza e colore vibrante.
- Cetriolo: Opto sempre per il cetriolo inglese (olandese) per il suo gusto delicato, la sua consistenza piacevolmente croccante, la quasi assenza di semi e la buccia sottile e commestibile, che evita la necessità di pelarlo. Se utilizzi un cetriolo comune, consiglio di sbucciare la buccia cerosa e di rimuovere i semi per una migliore esperienza gustativa e digestiva.
- Cipolla Rossa: La cipolla rossa è l’ingrediente d’elezione per conferire un tocco pungente e un colore vivace a un’insalata di casa classica. Per attenuare il suo sapore forte e renderla più gradevole al palato, un piccolo segreto è immergere le fette sottili di cipolla in acqua ghiacciata per alcuni minuti prima di aggiungerle all’insalata. Questo le renderà più dolci e meno aggressive.
- Formaggio Cheddar: Il formaggio cheddar grattugiato è la scelta classica e più diffusa nei ristoranti per questa preparazione. A me piace usare il cheddar stagionato per un sapore più intenso e caratteristico, ma sei libero di utilizzare qualsiasi tipo di cheddar (dolce, medio) o anche un altro formaggio a pasta dura che ami, come l’emmental, la fontina o il groviera, purché si grattugi bene e si sposi armoniosamente con gli altri ingredienti.
- Crostini : I crostini sono indispensabili per aggiungere quella meravigliosa e soddisfacente croccantezza che rende l’insalata di casa così speciale! Al supermercato, preferisco optare per quelli già aromatizzati, come quelli all’aglio o al parmigiano, che aggiungono un extra di sapore. In alternativa, puoi prepararli facilmente a casa tostando cubetti di pane raffermo con un filo d’olio d’oliva e le tue spezie preferite.
- Condimento : Puoi usare qualsiasi condimento ti piaccia di più, ma il ranch fatto in casa è il mio preferito in assoluto e si abbina perfettamente a questa insalata! Un buon condimento è il tocco finale che lega tutti gli ingredienti e conferisce all’insalata il suo carattere distintivo e la sua freschezza.

Come Preparare l’Insalata di Casa: Istruzioni Semplici
Una volta che hai a disposizione tutti gli ingredienti freschi e ben preparati, realizzare questa insalata è davvero un gioco da ragazzi. Il segreto sta tutto nell’assemblaggio, un processo rapido e intuitivo che ti garantirà un piatto perfetto in pochi minuti!
- Prepara e suddividi gli ingredienti: Inizia lavando accuratamente la lattuga e assicurandoti che sia perfettamente asciutta (una centrifuga per insalata è un ottimo alleato!). Taglia i pomodorini a metà, il cetriolo a rondelle sottili e la cipolla rossa finemente affettata (se desideri, immergila in acqua ghiacciata per mitigare il sapore). Grattugia il formaggio e tieni a portata di mano i crostini. Ora, suddividi equamente tutti gli ingredienti preparati tra 4 ciotole individuali per insalata. Questo passaggio non solo facilita il servizio, ma assicura che ogni porzione sia bilanciata e visivamente invitante.
- Condisci a piacere: Una volta che le ciotole sono assemblate, è il momento di aggiungere il condimento. Versa generosamente il tuo condimento preferito su ogni porzione. Se stai utilizzando un condimento fatto in casa, assicurati di mescolarlo bene prima di aggiungerlo.
- Servi e Gusta: Porta subito in tavola le tue insalate e goditele come contorno rinfrescante e delizioso al tuo piatto principale preferito. La freschezza e la croccantezza degli ingredienti sono al loro massimo appena preparate.
- Opzione per un servizio comunitario: Se preferisci un approccio più conviviale o stai preparando l’insalata per un gruppo numeroso, puoi assemblare tutti gli ingredienti in un’unica ciotola grande. In questo modo, ogni commensale potrà servirsi la propria porzione, accompagnandola al piatto principale.
- Preparazione in anticipo: Se hai bisogno di organizzarti in anticipo, puoi tranquillamente preparare l’insalata con un po’ di anticipo. Il segreto per mantenerla fresca e croccante è conservare il condimento separatamente. Riponi gli ingredienti secchi (lattuga, pomodori, cetrioli, cipolla, formaggio, crostini) in contenitori ermetici nel frigorifero. Aggiungi il condimento solo pochi minuti prima di servire, in questo modo l’insalata rimarrà impeccabile.
Utensili e Attrezzatura per Preparare un’Insalata Semplice e Perfetta
Set di Coltelli
Acquista Ora →
Pinze per Insalata
Acquista Ora →
Ciotola per Insalata
Acquista Ora →
Centrifuga per Insalata
Acquista Ora →
Avere l’attrezzatura giusta a portata di mano può fare una differenza significativa nella preparazione di un’insalata impeccabile. Una centrifuga per insalata è uno strumento indispensabile per rimuovere ogni traccia di acqua in eccesso dalla lattuga, garantendo che il condimento aderisca perfettamente e che l’insalata rimanga splendidamente croccante. Un set di coltelli affilati e di qualità rende il taglio delle verdure non solo più facile, ma anche più sicuro e preciso. Infine, una ciotola capiente e delle pinze robuste sono ideali per mescolare delicatamente tutti gli ingredienti e servire con eleganza. Questi semplici strumenti, ma efficaci, ti aiuteranno a raggiungere risultati degni di un ristorante direttamente nella tua cucina.
Aggiungi Croccantezza all’Insalata Stile Steakhouse
La combinazione armoniosa di diverse consistenze, unita a un condimento saporito e ben bilanciato, è la chiave per ottenere i migliori risultati e creare un’insalata veramente memorabile. Non accontentarti del solito: osa con un tocco extra di croccantezza per rendere la tua insalata ancora più interessante, appagante e dinamica al palato!
La prossima volta che prepari la tua insalata di casa, prova ad aggiungere un tocco di croccantezza in più. Le opzioni per arricchire la tua insalata sono molteplici e deliziose: puoi aggiungere più crostini, magari di diverse forme o sapori, striscioline di tortilla tostate per un accento tex-mex, una manciata di frutta secca come noci pecan, mandorle a lamelle o semi di girasole per una nota ricca e salutare, o persino cipolle fritte croccanti per un’esplosione di sapore umami e una consistenza irresistibile. Ogni aggiunta contribuisce a creare un’esperienza multisensoriale che delizierà il palato.
La croccantezza può derivare anche da verdure fresche e vibranti tagliate in modo specifico, come peperoni di diversi colori tagliati a julienne sottile, carote grattugiate grossolanamente o cavolo rosso finemente tritato. Questi elementi non solo aggiungono una piacevole consistenza e un tocco di colore vivace, ma arricchiscono anche l’insalata con vitamine e fibre, rendendola ancora più salutare e appagante. La chiave è l’equilibrio tra gli elementi per una sinfonia di sapori e texture.
Il Condimento Perfetto per la Tua Insalata di Casa
Il condimento è l’anima dell’insalata e fa davvero la differenza quando si tratta di ottenere quel sapore autentico da ristorante per la tua insalata di casa. Diciamocelo: la maggior parte dei condimenti in bottiglia, pur essendo comodi, semplicemente non sono all’altezza del gusto fresco e della complessità che un condimento fatto in casa può offrire. Un condimento ben bilanciato e preparato con cura ha il potere di trasformare un’insalata “buona” in un’insalata “eccezionale”, un vero capolavoro culinario che esalta ogni singolo ingrediente.
Fortunatamente, hai a disposizione molte ottime opzioni per preparare un condimento fatto in casa, veloce e facile, che elevi la tua insalata di casa. Ecco alcune delle mie preferite, perfette per accompagnare questa insalata:
- Ranch Casalingo con Erbe Fresche: Una versione ricca, cremosa e profondamente saporita del classico condimento ranch, arricchita con un mix di erbe fresche come aneto, prezzemolo ed erba cipollina. È incredibilmente versatile e amato da tutti, un vero passepartout per ogni tipo di insalata.
- Ranch “Copycat” Stile Wingstop: Se sei un estimatore del ranch cremoso e saporito servito da Wingstop, questa ricetta ti permetterà di replicare quel gusto audace e irresistibile direttamente nella tua cucina. È perfetto per chi cerca un sapore deciso e una consistenza vellutata.
- Vinaigrette Balsamica Fatta in Casa: Un classico intramontabile e un’alternativa leggera ma ricca di sapore. Questa vinaigrette è una combinazione sapientemente bilanciata di olio d’oliva extra vergine di alta qualità, aceto balsamico di Modena aromatico e basilico fresco tritato. È un condimento leggero che esalta la freschezza delle verdure senza coprirne il sapore.
- Condimento al Formaggio Blu Fatto in Casa: Un condimento audace e saporito a base di formaggio blu, spesso protagonista delle famose “wedge salad” (insalata a cuneo) servite nelle steakhouse. Se ami i sapori decisi e un tocco di piccantezza, questa è l’opzione che fa per te.
Per un condimento super veloce e sorprendentemente delizioso, puoi anche frullare insieme in un robot da cucina un po’ di hummus, un cucchiaino di senape di Digione e una spruzzata generosa di succo di limone fresco. Il risultato sarà una crema densa e saporita, perfetta per avvolgere ogni foglia di lattuga e aggiungere un tocco mediterraneo alla tua insalata.

Varianti e Alterazioni: Personalizza la Tua Insalata di Casa
Una delle grandi bellezze dell’insalata di casa è la sua incredibile versatilità. Se lo desideri, puoi sostituire o aggiungere qualsiasi ingrediente con le tue alternative preferite. La ricetta qui presentata è stata elaborata per essere il più fedele possibile all’autentica insalata di casa stile ristorante, ma sentiti assolutamente libero di personalizzarla a tuo piacimento. L’insalata è un piatto estremamente flessibile, e le possibilità sono infinite per creare la tua versione perfetta, adattandola ai tuoi gusti, alle tue esigenze dietetiche o semplicemente a ciò che hai a disposizione.
Ecco alcune opzioni per arricchire ulteriormente la tua insalata, aggiungendo sapori, consistenze e nutrienti:
- Cuori di Palma: Per una nota esotica e una consistenza tenera e unica, leggermente dolce.
- Olive Verdi o Nere: Aggiungono un tocco salato e mediterraneo, perfette per chi ama i sapori più decisi.
- Formaggio di Capra Sbriciolato: Per un sapore più cremoso, leggermente acidulo e una consistenza morbida.
- Semi di Girasole o Zucca: Per un extra di croccantezza e un apporto di nutrienti sani, come fibre e minerali.
- Cuori di Carciofo Sott’olio o Freschi: Morbidi e saporiti, aggiungono una dimensione gourmet e un tocco agrodolce.
- Funghi Freschi Affettati: Per un sapore terroso e delicato, perfetti se amati crudi.
- Uova Sode: Tagliate a spicchi o a cubetti, per un sostanzioso apporto proteico e una consistenza cremosa.
- Pepe Nero Macinato al Momento: Per un aroma intenso e una leggera piccantezza che ravviva il palato.
- Cipollotti Verdi Affettati: Al posto della cipolla rossa, per un sapore più delicato e un tocco di colore.
- Bacon Croccante Sbriciolato: Un classico intramontabile per gli amanti del sapore affumicato e salato.
- Peperoni Colorati a Julienne: Per aggiungere vivacità cromatica, croccantezza e un carico di vitamine.
- Carote Grattugiate: Dolci e croccanti, perfette per aggiungere volume e nutrienti.
- Mais Dolce in Scatola (scolato): Per una nota di dolcezza e una consistenza diversa.
- Fagioli Neri o Ceci (scolati e sciacquati): Per un’opzione proteica e fibrosa che rende l’insalata più saziante.
Non aver paura di sperimentare e di usare ciò che hai nel frigorifero. L’obiettivo principale è creare un’insalata che ami, che ti soddisfi e che rifletta i tuoi gusti personali, pur mantenendo la freschezza e la semplicità che la contraddistinguono come una vera insalata di casa.
Consigli e Trucchi per un’Insalata di Casa Impeccabile
Per elevare la tua insalata di casa e replicare fedelmente quel sapore autentico e quella croccantezza irresistibile che trovi nei migliori ristoranti, ci sono alcuni piccoli accorgimenti e trucchi del mestiere che possono fare una grande differenza nel risultato finale:
- Mi piace usare la lattuga romana tagliata a pezzi o sminuzzata per ottenere quella croccantezza e quel sapore autentici che caratterizzano l’insalata di casa servita al ristorante. La consistenza robusta e croccante della lattuga romana si presta perfettamente a questo tipo di preparazione, mantenendo la sua integrità anche una volta condita. In alternativa, per una maggiore varietà di texture, potresti anche considerare di usare una combinazione di lattuga iceberg e romana. L’aspetto più importante è che la lattuga sia ben asciutta dopo il lavaggio, per evitare che il condimento si annacqui e perda aderenza.
- Assicurati di affettare la cipolla rossa molto sottilmente, quasi trasparente. Questo passaggio è cruciale per evitare che il sapore della cipolla sia troppo forte e sopraffaccia gli altri ingredienti delicati dell’insalata. Fette sottili si integrano meglio e rilasciano un sapore più delicato e piacevole. Inoltre, come già accennato in precedenza, un trucco infallibile per mitigare ulteriormente la sua piccantezza è immergere le fette in acqua ghiacciata per alcuni minuti prima di usarle. Questo processo le renderà più dolci e croccanti.
- Asciuga bene la lattuga: Questo consiglio è fondamentale. Dopo aver lavato la lattuga, è assolutamente necessario asciugarla molto bene. L’ideale è usare una centrifuga per insalata, oppure tamponarla delicatamente con della carta assorbente pulita. L’acqua residua, infatti, diluirebbe il condimento, rendendolo meno saporito, e farebbe ammosciare la lattuga più velocemente, compromettendo la croccantezza.
- Temperatura degli ingredienti: Per un’insalata davvero rinfrescante e piacevole, assicurati che tutti gli ingredienti, specialmente le verdure, siano ben freddi al momento dell’assemblaggio. Un’insalata fredda è decisamente più gustosa e invitante, specialmente nelle giornate calde.
- Condisci al momento: Per mantenere l’insalata croccante e vitale, aggiungi il condimento solo pochi minuti prima di servirla. Se hai intenzione di preparare l’insalata in anticipo, conserva il condimento in un contenitore separato e aggiungilo solo all’ultimo momento.
- Qualità degli ingredienti: Data la semplicità dell’insalata di casa, la qualità dei singoli ingredienti brilla davvero. Scegli verdure fresche, croccanti e di stagione ogni volta che puoi, per garantire il miglior sapore e la massima freschezza.
Domande Frequenti (FAQ) sull’Insalata di Casa
Un’insalata di casa contiene solitamente una base di lattuga fresca (spesso romana o iceberg), pomodori maturi, cetrioli croccanti, cipolle rosse affettate finemente, formaggio grattugiato (comunemente cheddar) e crostini. Viene poi completata con un condimento a scelta, come la salsa ranch o una vinaigrette, che ne esalta i sapori e le consistenze.
Il nome “insalata di casa” (house salad) deriva probabilmente dall’idea che sia l’insalata “standard” o “predefinita” che un ristorante offre regolarmente nel suo menu. Il termine “casa” suggerisce che è un’opzione sempre disponibile, una sorta di specialità della casa semplice e familiare, pensata per accompagnare la maggior parte dei piatti principali senza essere eccessivamente elaborata o specifica. È l’equivalente di un’insalata “verde mista” ma con l’aggiunta di alcuni elementi croccanti e saporiti che la rendono distintiva.
Mentre un’insalata mista generica può variare notevolmente in ingredienti, spesso includendo una vasta gamma di verdure a foglia e ortaggi, la “house salad” tende ad avere un set di ingredienti più standardizzato e atteso, come lattuga romana o iceberg, pomodori, cetrioli, cipolla rossa, formaggio cheddar e crostini. È più specifica nella sua composizione rispetto a una generica insalata mista e spesso è presentata in modo più uniforme nei diversi ristoranti.
Assolutamente! Per una versione vegana, basta sostituire il formaggio cheddar con un’alternativa vegana a base vegetale o eliminarlo del tutto, e scegliere un condimento che sia privo di latticini e ingredienti animali (ad esempio, una vinaigrette balsamica classica). Per renderla senza glutine, è fondamentale assicurarsi di usare crostini certificati senza glutine o di ometterli del tutto, e verificare sempre che il condimento scelto non contenga alcun ingrediente a base di glutine, leggendo attentamente le etichette.
La lattuga romana e la lattuga iceberg sono le scelte migliori per un’autentica insalata di casa. Entrambe offrono una croccantezza eccezionale, che è un elemento chiave di questa insalata. La lattuga romana ha un sapore leggermente più robusto, mentre l’iceberg è più neutra, ma entrambe mantengono bene la loro consistenza anche una volta condite.
Insalata di Casa vs. Insalata Caesar: Un Confronto Dettagliato
Ci sono diverse distinzioni chiave tra queste due popolari insalate, entrambe molto amate e diffuse, ma con caratteristiche ben definite che le rendono uniche e adatte a diverse preferenze e occasioni.
Condimento: L’insalata di casa offre solitamente diverse opzioni di condimento, che spaziano dal cremoso ranch, alla salsa al miele e senape, al deciso formaggio blu o a una vinaigrette fresca e leggera. L’insalata Caesar, d’altro canto, è celebre e immediatamente riconoscibile per il suo condimento distintivo, cremoso e saporito, a base di aglio, acciughe (o salsa Worcestershire), succo di limone, uovo, olio d’oliva e formaggio Parmigiano Reggiano.
Verdure: Mentre l’insalata di casa può presentare una varietà di lattughe, come un mix di lattughe da giardino, lattuga romana o iceberg, l’insalata Caesar è quasi sempre preparata esclusivamente con lattuga romana. Questa scelta specifica è dovuta alla sua consistenza robusta e croccante, ideale per sostenere il ricco condimento Caesar senza ammosciarsi.
Guarnizioni: L’insalata di casa è spesso arricchita con una varietà di guarnizioni fresche e colorate, come pomodori succosi, cetrioli croccanti, cipolle rosse affettate, crostini e formaggio grattugiato (tipicamente cheddar). L’insalata Caesar è di solito più limitata nelle sue guarnizioni, concentrandosi principalmente su crostini croccanti e scaglie abbondanti di Parmigiano Reggiano, che sono elementi essenziali per il suo profilo di sapore.
Proteine: Un’insalata di casa può includere diverse fonti di proteine per renderla un pasto più completo, come pollo alla griglia, uova sode tagliate a spicchi o cubetti, o pancetta croccante sbriciolata. L’insalata Caesar, invece, tende ad attenersi a opzioni proteiche più specifiche e tradizionali, come petto di pollo alla griglia o gamberi saltati, che si abbinano bene al suo sapore caratteristico.
Altre Ricette Facili di Insalate che Potrebbero Piacerti
Se ti è piaciuta questa ricetta classica di insalata di casa e sei alla ricerca di altre idee fresche, leggere e deliziose, ecco alcune ricette di insalate facili che potresti voler provare. Ogni ricetta offre un profilo di sapori unico e può essere un ottimo complemento per i tuoi pasti principali o un piatto leggero e soddisfacente a sé stante.
- Insalata Autunnale con Vinaigrette Balsamica Fatta in Casa
- Insalata di Pollo Cremosa
- Insalata Arcobaleno Tritata
- Insalata di Pesca Grigliata
Se provi questa ricetta e la ami, ci farebbe davvero piacere una tua valutazione di 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️! Il tuo feedback ci aiuta a continuare a fornire ricette gratuite, testate e di alta qualità a tutti gli amanti della buona cucina.
Ricetta Insalata di Casa

Pin
Stampa
Ingredienti
- 4 tazze lattuga romana tritata
- 2 tazze pomodorini ciliegino tagliati a metà
- 1 intero cetriolo inglese a fette
- 1/4 tazza cipolla rossa affettata sottilmente
- 1/2 tazza formaggio cheddar grattugiato
- 1/2 tazza crostini
- Condimento a scelta (raccomando Ranch)
Istruzioni
-
Dividi gli ingredienti tra 4 ciotole individuali per insalata.
-
Condisci con il tuo condimento preferito.
-
Servi e gusta con il tuo piatto preferito!
Video
Note
- Mi piace usare la lattuga romana tritata per ottenere quella croccantezza e quel sapore autentici da ristorante.
- Assicurati di affettare la cipolla rossa molto sottilmente per evitare un sapore di cipolla troppo forte.
- Il condimento fa davvero la differenza per un sapore da insalata di casa stile ristorante. La maggior parte dei condimenti in bottiglia non sono all’altezza del gusto.
Valori Nutrizionali
Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente, pertanto devono essere considerate solo come un’approssimazione.
Informazioni Aggiuntive
Ti è piaciuto? Lascia un commento qui sotto!